Visualizzazione post con etichetta Free LULI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Free LULI. Mostra tutti i post

lunedì 10 novembre 2014

un angioletto sulla nuvoletta

Da uno schema di LULI che trovate qui, ho tratto questo dolcissimo angioletto di cui ho elaborato una mia personale versione con ali...

Per festeggiare la nascita di un bimbo e augurargli che il suo angelo custode vegli sempre su di lui!







bigliettino compreso!




mercoledì 5 marzo 2014

Semplicità in tonalità neutre

con i BUCANEVE di Luli.....





ho ricamato in pochi e piacevoli minuti




un ritaglio di lino ecrù che ho cucito  su un cuscinetto di tela avorio ....

per creare un puntaspilli ..... un piccolo pensiero per un'amica


mercoledì 15 febbraio 2012

Silhouette 2

Da un leggero e delicato free della gentilissima Luli, un'altra silhouette che farà compagnia al coniglietto

lunedì 16 gennaio 2012

I fiori e le perle

Sabato mi sono accorta che la vulcanica Luli aveva postato un nuovo progetto free: questi delicati fiorellini a crochet.
Ho subito preso uncinetto e filo per provare a farne uno e me ne sono innamorata ancora di piu' perché sono velocissimi da fare, raffinati e dolci e in 5 minuti ne ho fatti 5 solo per il piacere di farli.
Ieri sera li guardavo e pensavo a come li avrei potuti utilizzare ed averli sempre sotto gli occhi, perciò nulla di meglio di un girocollo, catena oro , un filo di punto catenella intrecciato tra le maglie, qualche perla avorio , un uccellino in gabbia , fiocchetti in pizzo e raso che non guastano mai e via, pronta per essere indossata ....



lunedì 9 gennaio 2012

Aria di montagna

Visto che l'inverno ancora non si fa vedere come dovrebbe, io mi sono creata un angoletto che ricorda una baita di montagna. Come avevo sperato, sono riuscita a dedicare qualche ora del pomeriggio di ieri a cucire un cuscino usando il cuore con i cervi di Luli.
Ho usato una stoffa da tappezzeria che avevo acquistato lo scorso gennaio a san Vigilio di Marebbe durante la settimana bianca . Era in attesa da un anno ( ma conoscendo il mio modo di fare, non c'è nulla di cui meravigliarsi! ) ed è perfetta, la pesantezza, il disegno , i colori, ci stanno alla perfezione.
Ho cucito le fasce con l'angolo di 45° ( grazie mille mia preziosissima Fede!!!  ) il retro è il lino ikea e i bottoni sono questi   , ricoperti della stessa stoffa facendo attenzione a far capitare il cuoricino al centro.


Fa coppia con questo altro cuscino che avevo già cucito nei giorni scorsi ma che non avevo ancora postato.
Lo schema è un primitive , velluto liscio rosso ikea per la cornice interna e stoffa tartan per quella esterna. stavolta cucite con la tecnica del patch perché ancora non avevo ricevuto il prezioso consiglio di Fede Countrykitty!

sabato 7 gennaio 2012

Dai boschi innevati, 2 cervi innamorati

Ero stata affascinata dalla dolcezza di questi 2 cervi appena Luli lo aveva proposto nel suo blog qui
; un taglio di canovaccio preso alla scorsa edizione di Vicenza  si prestava a meraviglia per un cuscino dal sapore retrò, 3 matassine di DMC mouliné 304 usato a 6 fili ( e qua un po' mi ha pianto il cuore con quello che costa questo filato....ma il Mouliné mi piace troppo per compattezza, morbidezza e lucentezza) e adesso bisogna assemblarlo. Magari visto che ho davanti a me la domenica , riuscirò anche a cucirlo!

Ma vi sembra normale sperare in una bella giornata fredda, tempestosa, con la pioggia che batte sui vetri, per starsene al caldo davanti al camino con un ricamo da mandare avanti, una bella tazza di thè bollente e biscottini? E invece gennaio, così' come prima dicembre e come novembre, temperature miti, sole, zero pioggia.....mi sento ridicola a desiderare il freddo, io che sono una lucertola impenitente!!! ma non ne posso più, non ci capisco più nulla, per me d'inverno DEVE fare freddo!!!!

venerdì 23 settembre 2011

Bird

Luli ha messo a disposizione l'ennesimo delicato free, un uccellino che potete trovare QUI .
Non lo devo dire che mi era subito piaciuto, vero? Scaricato il pdf  , l'ho reinterpretato con dei colori freddi, addirittura un acido verde pistacchio. La tela è un ritaglio di rigato Graziano bianco e azzurro polvere .La particolarità sta nel fatto che i filati sono dei DMC Moulinè ma in lino, l'effetto è quasi metallico, il ricamo non è morbido come con il cotone e lo si sente anche mentre si ricama, però secondo me ha una sua bellezza algida, appunto "fredda" e per questo ho usato questi toni  per il ricamo. Il marrone cioccolato forse è  più caldo ma unito all'azzurro polvere e al verde pistacchio spento , si accosta bene e non danneggia l'effetto d'insieme...

I magnifici settembrini sono quelli del giardino di mio padre....

martedì 26 luglio 2011

Lavendel











La lavanda di LULI....  alla fine ho deciso, ho assemblato cosi' lo schema  che avevo ricamato qualche tempo fa, un quadro con passpartout e timbrature leggere. Il 1894 è l'anno di nascita di mio nonno paterno, mi adorava ma purtroppo non ho avuto la fortuna di godere a lungo della sua presenza.; dopo cento anni esatti è nato mio figlio . Mi è piaciuta l'idea di usarla nel quadretto sotto la scritta LAVENDEL , mi da quel giusto tocco di antico che non è banale ne casuale ma ha una sua motivazione!

lunedì 18 luglio 2011

il fascino dei porti dell'Indocina


Ho trovato sul blog di Luli un altro free , uno dei suoi bei disegni accennati solo a tratti, tanto punto scritto, qualche crocetta, palette di colori minimal ma effetto visivo garantito. lei lo ha disegnato pensando ad uno scanzonato ragazzino al mare mentre ascolta l'ipod. A me ha immediatamente fatto pensare ad uno di quei romanzi di Marguerite Duras, ambientati in Indocina, quei porti pieni di fascino dove attraccavano navi mercantili su cui si imbarcavano frotte di ragazzi che si davano alla vita avventurosa dei marinai e partendo dalla vecchia Europa, approdavano in questi Paesi orientali pieni di mistero e fascino...Ho eliminato l'ipod, ho aggiunto qualche uccello nero e per me questo è un ragazzino appoggiato ad una banchina sul molo mentre fischietta aspettando di imbarcarsi sul prossimo mercantile magari con un carico di spezie profumate...

mercoledì 18 maggio 2011

La lavanda di luli

Spendo una fortuna in libri e schemi, e poi a volte capita che navigando come un naufrago alla deriva trascinato dalle correnti che si generano tra un blog e l'altro, seguendo l'onda che ti porta dove vuole, incappo in un free come questo di LULI e all'istante decido di iniziarlo, unica spesa un foglio A4 e l'inchiostro della stampante!
Ancora qualche XX e sarà finito, lo trovo molto raffinato nella sua semplicità, sono indecisa se farne un quadro o un cuscino....