venerdì 28 marzo 2014
Candy crochet
lunedì 24 marzo 2014
Fili senza tempo
Domenica 23/03/2014
Come regalarsi una giornata piena di coccole che ti rimette in pace con il mondo perché ti fa tuffare nel mondo quasi fatato del ricamo a punto a croce , a stretto contatto con le migliori designer italiane del momento , in un tripudio di schemi, filati, tele ,
Andando a Formigine a visitare " Fili senza tempo"!
credete che io esageri? leggetevi l'elenco delle partecipanti e poi mi saprete dire!
L'organizzatrice!! complimenti Tania, da tempo mi ripromettevo di venire a visitare questa festa del ricamo e ti rinnovo i complimenti che ti ho fatto di persona!
Non ho ancora recuperato tutte le foto perché alcune non le ho scattate io ma vi do un accenno delle meravigliose persone che ho incontrato!
Niky
Romy , Paola ,
.. un SELFIE con la mia amica Claudia con cui ci si conosceva virtualmente da almeno 7/8 anni!!..
ma questo appunto è solo un accenno..ho conosciuto di persona Madame Chantilly , Sara , Laura , ho rivisto Chiara , e di tante altre ho potuto ammirare i lavori anzi i CAPOlavori!
Che dire, partire in compagnia di alcune mie carissime amiche con cui condivido questa passione per il ricamo , visitare questo gioiellino, questo bijoux di manifestazione , chiacchierare, ridere, abbracciarsi, passare una giornata dimentiche di lavoro, casa, figli, mariti ..ahhhhhhhhhhhh che iniezione di energia!!
Etichette:
...pour parler,
punto a croce
sabato 22 marzo 2014
Tortina paradiso
Ho la fortuna di avere un giardino mediterraneo pieno di piante di agrumi . Mio padre li cura da almeno 60 anni poiché acquistando quella che ora è casa nostra , li aveva avuti in "dote" nel giardino compreso nella proprietà . Le ha recuperate piano piano con amore e da anni abbiamo una produzione assolutamente bio di arance , mandarini e limoni .
Ed è usando alcuni di questi i limoni profumatissimi che ho fatto una delicata torta adatta sia al caffè della mattina che ad un buon tea nel pomeriggio .
La ricetta bimby per la torta:
3 uova
180 gr di zucchero
200 gr di farina autolievitante
40 gr di fecola di patate
1 misurino di olio di mais no OGM ( per me Carapelli, non ha nella composizione nessun altro olio aggiunto)
3 uova
180 gr di zucchero
200 gr di farina autolievitante
40 gr di fecola di patate
1 misurino di olio di mais no OGM ( per me Carapelli, non ha nella composizione nessun altro olio aggiunto)
1 limone bio
cottura : 30 minuti 180° non ventilato
sbattere nel bimby le uova e lo zucchero fino a farle diventare gonfie e spumose, aggiungere il misurino di olio, la buccia grattugiata del limone e il suo succo filtrato, aggiungere infine le farine e versare il composto in una tortiera di 24 cm di diametro ( più grande farebbe venire la torta troppo bassa)
infornare poi aspettare che si raffreddi, tagliarla a metà e farcire con questa cremina al limone :
la ricetta bimby per la crema al limone :
250 gr di latte
50 gr di zucchero
30 gr di farina setacciata
la buccia grattugiata di un limone
1 uovo
1 bustina di vanillina
mettere lo zucchero e la buccia del limone nel bimby qualche secondo velocità turbo
poi aggiungere il latte , l'uovo, la bustina di vanillina , far amalgamare poi versare la farina
8/9 minuti , velocità 4 a 80°
prima che si raffreddi versarla sulla metà inferiore della torta, sovrapporre l'altra metà,
spolverizzare di abbondante zucchero a velo e ....gustare!
cottura : 30 minuti 180° non ventilato
sbattere nel bimby le uova e lo zucchero fino a farle diventare gonfie e spumose, aggiungere il misurino di olio, la buccia grattugiata del limone e il suo succo filtrato, aggiungere infine le farine e versare il composto in una tortiera di 24 cm di diametro ( più grande farebbe venire la torta troppo bassa)
infornare poi aspettare che si raffreddi, tagliarla a metà e farcire con questa cremina al limone :
la ricetta bimby per la crema al limone :
250 gr di latte
50 gr di zucchero
30 gr di farina setacciata
la buccia grattugiata di un limone
1 uovo
1 bustina di vanillina
mettere lo zucchero e la buccia del limone nel bimby qualche secondo velocità turbo
poi aggiungere il latte , l'uovo, la bustina di vanillina , far amalgamare poi versare la farina
8/9 minuti , velocità 4 a 80°
prima che si raffreddi versarla sulla metà inferiore della torta, sovrapporre l'altra metà,
spolverizzare di abbondante zucchero a velo e ....gustare!
Esiste un modi migliore per iniziare una giornata?
La teiera è il ricordo di un viaggio a Marrakech in Marocco
Etichette:
...pour parler,
Manu in cucina
mercoledì 19 marzo 2014
Swap culinario
In questa busta c'è l'ingrediente segreto per la mia abbinata nello SWAP CULINARIO di MANU
Io ho già ricevuto il mio e ora sto "studiando " un piatto appetitoso che lo contenga!!
Per la serie - è divertente cucinare a sorpresa! -
Chissa cosa ne verrà fuori ?
Lo sapremo entro il 31 di marzo !
lunedì 17 marzo 2014
I denti di leone
Ve li ricordate i Denti di leone della designer Christiane Dahlbeck , di un paio di post fa?
Sabato mattina sono stata a trovare la mia mitica Angela titolare di un bellissimo negozio in centro - Dita di Fata - dedicato alla broderie di ogni genere, ci si trova di tutto dai libri, agli schemi, ai tessuti più belli per il ricamo e i tessuti per cucire poi splendidi capolavori dai cuscini alle tovaglie ,alle tende agli asciugamani agli strofinacci e ogni altra sorta di manufatto tessile per la casa e oltre!
E' lei che mi aiuta e grazie alla sua preziosa consulenza nel campo del cucito abbiamo tagliato e poi a casa ho cucito questo cuscino!

I colori del ricamo, la tela con cui ho fatto la cornice e il dietro, la sottile passamaneria bianca danno
un'aria primaverile che ben si adatta a queste giornate in cui ci avviamo velocemente verso la primavera
venerdì 14 marzo 2014
Crochet mania
Il martedì e venerdì mattina prima di venire in ufficio faccio un giro veloce al mercato per comprare la verdura e la frutta fresca . Adoro le cassette di legno piene di verdure e frutta di stagione , noi in famiglia siamo grandi consumatori e sinceramente la scelta che trovo al supermarket non mi soddisfa affatto sia per i prezzi che per la qualità. La grande distribuzione , ma anche i piccoli negozi, comprano ai mercati generali e i prodotti non sono mai freschi come quelli che trovo sui banchetti dei contadini .Il concetto di KM zero per me è fondamentale e comprando da un paio di contadini di fiducia che vendono solo poche cose, rigorosamente di stagione e non trattati con troppi prodotti chimici ( un minimo lo si deve per forza usare, ma non essere bombardati dalla semina alla raccolta per far crescere la resa per me è fondamentale) il prodotto è migliore e il prezzo è più basso perche' non risente dell'influenza degli intermediari che non fanno nulla ma che si beccano il grosso del guadagno....
Questo è un rito ormai lascio la macchina un pò distante dal centro, una piccola passeggiata veloce , caffè e cornetto al bar , giro tra i banchetti ortofrutta e naturalmente l'occhio cade anche sui banchi di tutt'altro genere.. mica una si puo' far scappare l'occasione! soprattutto se sai che c'è un banco dove vendono lana e cotone e soprattutto se sai che i colori dei cotoni sono tantissimi e tutti stupendi!
In varie riprese sin dalla scorsa estate ho fatto scorta di una gamma di colori golosi come le gelatine alla frutta , la scorsa settimana ho preso al volo questo gomitolo di verde salvia che ci canta con i rosa, i viola , gli azzurri....
Resta sempre poi da decidere cosa farne perché io mi innamoro dei materiali prima ancora di avere in mente il progetto tanto le idee che trovo su internet sono milioni e salta sempre fuori qualche cosa,
tipo questi cuori
Diventeranno una piccola bomboniera per una Prima Comunione , nel cuore troveranno posto i confetti che una volta mangiati verranno sostituiti da dei sacchettini di lavanda profumata e
i cuoricini potranno essere usati come profumatori per armadi e cassetti.
Visto che l'idea prima o poi arriva????
Etichette:
Crochet passion,
petits cadeaux brodé
lunedì 10 marzo 2014
Un delicato soffione
Nella mia collezione di libri sul punto a croce c'è questo bellissimo libro POT POURI' di C.Dahlbeck , disegnatrice che io amo in particolare modo per l'allegria dei suoi schemi , le ideee sulla realizzazione di oggetti per la casa , piccoli regali, chicche fatte anche solo per il piacere degli occhi .
Certo c'è il problema dei filati che lei usa e che occorre convertire in colori DMC perche' non è esattamente facile reperirli e nemmeno economicamente conveniente usarli, poi ci sono i mezzi punti , i quarti di punto e il ricamo non scorre via facilissimo.
Però il risultato compensa la "fatica" , i ricami sono più definiti e realistici alla fine...
Questi " denti di leone " praticamente erano diventati un UFO , ieri pomeriggio approfittando del fatto che marito e figli erano andati a sciare in una località qui vicino guardando un film di Miss Marple , ho terminato il ricamo e sono affascinata dal risultato
sembra che soffiando sulla tela, le infiorescenze candide possano spiccare leggere il volo!
Ho intenzione di farne un cuscino , credo di aver trovato anche la stoffa adatta da abbinarci, un rigato Graziano nei toni del bianco e dell'ecrù che si addice ai toni neutri del mio salotto.
......Mi devo regalare una mezza giornata dalla preziosissima Angela ( dove ho acquistato le tele ) come sempre disponibilissima a consigli e aiuto nella fase del cucito!
Etichette:
casa mia,
Christiane Dahlbeck,
Crosstitch home decor,
punto a croce
venerdì 7 marzo 2014
Nuovo libro e nuovo segnalibro
Un manuale con 500 modelli di granny , tascabile ( ...quasi!..) ma tant'è la mia borsa qualunque essa sia, ha la capienza della borsa di Mary Poppins quindi nessun problema a portarmelo dietro.
La mia filosofia è sempre la stessa, non sia mai mi capiti un buco di tempo da riempire.....
L'ho trovato nella libreria in centro e non me lo sono fatto sfuggire anche perché è in italiano e quindi mi scorrono molto più facilmente le spiegazioni rispetto agli schemi in inglese. La terminologia l'ho acquisita da tempo ma volete mettere il piacere di una lettura fluida nella tua lingua?
le stelline? un segnalibro fatto in una mezzora , sotto vi metto lo schema per realizzarle
La mia filosofia è sempre la stessa, non sia mai mi capiti un buco di tempo da riempire.....
L'ho trovato nella libreria in centro e non me lo sono fatto sfuggire anche perché è in italiano e quindi mi scorrono molto più facilmente le spiegazioni rispetto agli schemi in inglese. La terminologia l'ho acquisita da tempo ma volete mettere il piacere di una lettura fluida nella tua lingua?
le stelline? un segnalibro fatto in una mezzora , sotto vi metto lo schema per realizzarle
Scusate ma io e la grafica facciamo a cazzotti, questo è il meglio che sono riuscita a fare: scrivermi il testo, disegnarmi lo schema e farne la foto.
Se poi volete che la stellina sia più grande, sostituite alle maglie basse del 1° giro 15 maglie alte ( le cat.iniziali saranno 3 ) e poi nel secondo giro :
1 m.b.
1 1/2 m.a.
1 m.a.
1 m.a.doppia
Ma credo che si capisca, in caso contrario scrivetemi e cerchero' di essere più chiara :-)
Etichette:
Crochet passion,
Grannymania,
L'arte del cucito,
TUTORIAL
mercoledì 5 marzo 2014
Semplicità in tonalità neutre
con i BUCANEVE di Luli.....
ho ricamato in pochi e piacevoli minuti
un ritaglio di lino ecrù che ho cucito su un cuscinetto di tela avorio ....
per creare un puntaspilli ..... un piccolo pensiero per un'amica
ho ricamato in pochi e piacevoli minuti
un ritaglio di lino ecrù che ho cucito su un cuscinetto di tela avorio ....
per creare un puntaspilli ..... un piccolo pensiero per un'amica
Etichette:
Crosstitch home decor,
Free LULI,
L'arte del cucito,
petits cadeaux brodé
domenica 2 marzo 2014
Runner o tovaglietta?
si rivela di grande aiuto , lo si può disporre non nel senso della lunghezza del tavolo ma nel verso della larghezza e il gioco è fatto!
L'apparecchiatira semplice , pratica. Ma f'effetto , è servita!
Questa è già stata consegnata ed è piaciuta per la sua semplice raffinatezza !
Etichette:
Crochet passion,
Crosstitch home decor,
Cucina,
L'arte del cucito
martedì 25 febbraio 2014
Lingerie
Un sacchetto porta biancheria da viaggio è sempre necessario in valigia, pratico e bello da vedere .
Se poi ricami un finto pizzetto in un delicato filo nei toni del rosa polvere di Atalie e la scritta LINGERIE in un soft color sabbia su una tela emiane bianca che richiama la trama del lino ma è meno delicata e più resistente agli stropicciamenti da viaggio ; se usi anche il tocco romantico di qualche perlina traslucida ; se abbini una stoffa a righe Ikea che richiama perfettamente i colori del ricamo e un bottone rivestito della stessa stoffa.....
Questo è il risultato di questa alchimia di ricami , colori e tessuti....
Se poi ricami un finto pizzetto in un delicato filo nei toni del rosa polvere di Atalie e la scritta LINGERIE in un soft color sabbia su una tela emiane bianca che richiama la trama del lino ma è meno delicata e più resistente agli stropicciamenti da viaggio ; se usi anche il tocco romantico di qualche perlina traslucida ; se abbini una stoffa a righe Ikea che richiama perfettamente i colori del ricamo e un bottone rivestito della stessa stoffa.....
Questo è il risultato di questa alchimia di ricami , colori e tessuti....
Etichette:
accessori moda,
bag*clutch,
L'arte del cucito,
petits cadeaux brodé,
punto a croce
venerdì 14 febbraio 2014
Be my Valentine
Credo che sia questo il senso di destinare un giorno fisso all'amore , è l'occasione per fare il punto , per rendersi conto che gli sforzi fatti per mantenere il rapporto , danno bei frutti...
E cuorici e Cupidi svolazzanti dall'aria forse troppo romantica ma ogni tanto concediamocelo....
È come mangiarsi una bella fetta di torta , un pò di dolcezza presa senza esagerare
non può far male ....
Quindi il mio Valentine 2014 è la testimonianza per me che l'amore nonostante il tempo, i problemi, la routine ,gli impegni che ti distraggono e ti assorbono , va avanti !
Schema gentilmente concesso dal Telaio Povolaro e leggermente rivisitato dalla sottoscritta ....
giovedì 13 febbraio 2014
Dolcezza
Metti un pomeriggio che torni a casa prima dal lavoro perche' l'appuntamento dal dentista stranamente è stato nei tempi previsti , metti che pensi di approfittare di quelle 2 orette per dedicarle a te stessa invece che cercare di scalare il cesto dei panni da stirare anticipando la stiratura domenicale, metti che ti viene voglia di farti una bella tazza di tea accompagnandolo con una deliziosa e profumata torta di mele........
La ricetta non riesco a darla perche' questa apple pie è frutto del metodo "a occhio" recuperando un paio di mele un pò vecchiotte , una vaschetta di ricotta prossima alla scadenza , uova , farina e zucchero , vanillina .....
Mentre cuoce e si spande per la cucina un delizioso profumino mi siedo in poltrona, assaporo il magnifico silenzio intorno a me e finisco questo delicato ricamo .
Una trina di XXX con un'Atalie sfumato nei toni del rosa cipria e perline, un filo di lino DMC ecrù
Ci siamo, la torta è cotta, nemmeno il tempo di farla raffreddare e sul tavolino basso accanto a me, trovano posto la tazza di tea nero bollente e una fetta di morbida torta alle mele....
Chiedere di più alla vita?? Assolutamente no! Questi rari momenti di calma e relax sono un distillato di felicità in gocce , concentrate , quindi ne bastano poche per volta per rendere la vita leggera!
Etichette:
Crosstitch home decor,
Manu in cucina,
petits cadeaux brodé,
punto a croce
mercoledì 5 febbraio 2014
Rosso amore
Crocette messe durante la pausa pranzo di oggi.
Preparando il mio San Valentino 2014 da aggiungere alla collezione iniziata nel 2009 !
Schema gentilmente offerto dal Telaio Povolaro
Questo lino a pois bianchi ci sta una meraviglia!
Etichette:
casa mia,
Crosstitch home decor,
punto a croce
martedì 4 febbraio 2014
Morbido mohair
La sera non lo so perché e per come non ce la faccio più a ricamare , mi cala la palpebra a guardare troppo fisso la tela fitta del lino e quindi già da qualche tempo ho ripiegato su lavori più rilassanti per gli occhi tipo questo collo lavorato ad uncinetto
2 gomitoli di morbida lana misto mohair , un uncinetto n.6 , il punto ad archetti fantasia preso su pinterest
Uno spillone comprato a Vicenza credo 2 "abilmente" fa su cui ho infilato delle palline e un fiore in lana infeltrita , una pallina lavorata all'uncinetto nel stessa lana del collo e la morbidezza mi avvolge in un attimo!
Non l'ho cucito lateralmente ma ho preferito lasciarlo aperto da regolare poi sul collo usando lo spillone ...
Per info chiedete pure inviandomi una mail . Buona giornata a tutte voi care amiche !
Etichette:
accessori moda,
Crochet passion
giovedì 30 gennaio 2014
Esperimenti in cucina
Seguo la pagina FB di Sonia Peronaci di giallo zafferano , quella di Marisa de il mio saper fare e sono una fonte continua di spunti , idee, le ricette che postano ti fanno venire una voglia irrefrenabile di provare e provare e ancora provare ! Primi piatti , secondi, contorni , dolci!!!! In ufficio le leggo e la mente corre a fare l'inventario di cosa ho nel frigo e in dispensa per capire se potrò cucinare quella ricetta che mi ha ispirata... Stamattina ho letto la ricetta della minestra di verza e speck ( questa ricetta in realtà l'ho trovata seguendo un altro interessante blog di cucina , quello di DonaFlor scorrete il post e troverete i link a varie ricette regionali ) . Giusto ieri mattina al mercato avevo comprato delle piccole e tenere verze e quindi ...cena organizzata!
Qui la ricetta
Ho fatto qualche correzione , cipolla invece dell'aglio nel soffritto , 3/4 cucchiai di ceci ammollati messi a cuocere insieme alla verza , una generosa spolverata di parmigiano reggiano 36mesi di stagionatura dopo aver impiattato... Ragazze è una goduria!!!
A casa mia poi la sera c'è il rito del dolcetto dopo cena e quindi la scelta era caduta sulla torta kinder fetta al latte , qui la ricetta
Ed eccola qua
Buona fuori misura ,si nota dalla porzione di vassoio già vuota!
Ma c'è un retroscena: per la farcitura occorre della panna da montare , città la base al cacao sono passata alla preparazione della panna nel bimby. Dopo qualche secondo era già bella soffice e spumosa ma siccome io sono un pó distratta l'ho lasciata andare un pó troppo ed è impazzita!!!! Apro il bimby ed era sparita la nuvola soffice lasciando al suo posto una massa granulosa e sul fondo un liquido lattiginoso . Un nervoso che non vi dico perché era l'unica busta di panna da montare che avevo e quindi addio dolcetto kinder... Ma non so se a voi capita , io quando mi metto in testa una cosa la DEVO fare a tutti i costi e allora pensa e ripensa ... Con che cosa posso farcire la base di pan di Spagna al cacao? E heheheh nutella! Ne ho spalmato uno strato leggero sulla base al cacao poi in frigo ho preso 2 vasetti di un dessert alla panna della Perugina
l'ho spalmato sulla nutella , ho coperto con l'altro pezzo di torta al cacao , ritagliata a quadrotti e messa una ventina di minuti in frigo per fare rassodare la farcitura! È venuta una vera e propria delizia !! Da farmi pensare di stravolgere la ricetta originale in maniera definitiva!
Ma torniamo alla panna impazzita che ho provato a montare di nuovo ma ormai il danno era fatto la massa grassa e la parte sierosa inevitabilmente separate...guardavo quella cosa sconsolata quando ho avuto il flash! Avevo fatto il burro!! Eh si il burro si fa centrifugando la panna in modo da separare la parte grassa dal siero di latte ed era proprio quello che avevo fatto io!
No ci credete? Eccolo qua!
L'ho assaggiato ed è ottimo ha un buonissimo sapore di panna fresca e per vedere se avevo visto giusto ho fatto questa Tortina :
1 uovo grande , 100 gr di zucchero , 180 gr di latte , 70 gr di burro homemade , 200 gr di farina autolievitante ; poi ho versato 3/4 del l'impasto nello stampo, al resto del l'impasto ho aggiunto 3 cucchiai di cacao zuccherato e l'ho messo a cucchiaiate sopra l'impasto chiaro , in forno a 180' per 25 minuti.
Una Tortina deliziosa! Al palato è soffice , un buonissimo sapore di panna e cioccolato la rende così golosa che credo durerà giusto il tempo di una colazione!!
E per oggi la cucina chiude!! :-)
Etichette:
...pour parler,
Manu in cucina
lunedì 27 gennaio 2014
Finalmente!
Eccole qua! Le mie nuove tags personalizzate
- La civetta sul comó -
- La civetta sul comó -
Grazie al lavoro grafico della fantastica Simona Aversa che da una mia idea ha sviluppato questo logo , d'ora in poi la civettuola Civetta personalizzerà le mie creazioni !!
Non è deliziosa questa civetta che pare fare un lieve inchino di saluto come si conviene ad una educata donzella?
Grazie mille Simona , hai saputo trasformare in realtà quella che era solo un'idea che frullava nella mia testa !!
giovedì 23 gennaio 2014
Ciambella super
Da una ricetta che Sonia Peronaci di "giallo zafferano" ha condiviso con noi
ecco a voi la SUPER ciambella alla nutella!
La fase lievitazione
Lievitazione compiuta
Fase 3 cottura ......
Ed ecco a voi la sofficissima , altissima , golosissima SUPER ciambella allaNutella!!
L'ho messa in lievitazione verso le 18 appena arrivata a casa; dopo un paio di orette l'ho stesa, farcita di nutella leggermente ammorbidita a bagnomaria , arrotolata, intaccata e messa a lievitare mentre facevamo cena .
Un'oretta circa di ulteriore lievitazione poi 25 minuti in forno a 180' mentre dal soggiorno sentivo di continuo :-ma è cotta? Ma quanto manca??
Un'oretta circa di ulteriore lievitazione poi 25 minuti in forno a 180' mentre dal soggiorno sentivo di continuo :-ma è cotta? Ma quanto manca??
Beh dopo 5 minuti che l'avevo sfornata , nemmeno il tempo di raffreddarsi ed era già la metà ! A momenti non ne restava più per la colazione di stamattina!
Vi consiglio di provarla, non è affatto difficile da fare , poco calorica se non esageriamo con la Nutella , dal gusto delicato che ti lascia la voglia di mangiarne di nuovo una fetta subito dopo la prima e che immagino a colazione sia perfetta con un buon cappuccino o con un bel caffè.
Dico " immagino " perche' stamattina non l'ho assaggiata (ero troppo in ritardo per fare colazione) e credo che stasera al rientro a casa troverò solo le briciole con i figli che ancora non sono ripartiti per l'università..... :-)
Vi consiglio di provarla, non è affatto difficile da fare , poco calorica se non esageriamo con la Nutella , dal gusto delicato che ti lascia la voglia di mangiarne di nuovo una fetta subito dopo la prima e che immagino a colazione sia perfetta con un buon cappuccino o con un bel caffè.
Dico " immagino " perche' stamattina non l'ho assaggiata (ero troppo in ritardo per fare colazione) e credo che stasera al rientro a casa troverò solo le briciole con i figli che ancora non sono ripartiti per l'università..... :-)
Etichette:
...pour parler,
casa mia,
Manu in cucina
Iscriviti a:
Post (Atom)