sabato 25 febbraio 2012

Velluto rosso

Mamma mia quanto mi è difficile ultimamente trovare un po' di tempo da dedicare ai miei hobbies. E mi manca tanto perché quei minuti sono la valvola di sfogo, il  carburante per dare energia alle mie giornate; dalla mattina, durante il giorno , vai avanti tra 1000 cose da fare e di impegni da assolvere con la consapevolezza che la sera dopo cena , dopo aver rigovernato la bicocca , dopo che marito e figli si sono ritirati nelle loro stanze reali liberando finalmente divani e tv, dopo esserti tolta dal viso il trucco e disfatto il parrucco , tu ti puoi concedere il lusso di sistemarti comoda in poltrona, avvolta nella comodissima tutina di pile, e mettere mano a tele da ricamare, lane da tricottare .
E invece appena mi accomodo sprofondo nel sonno manco mi avessero fatto un'endovena di Roipnol!!!! e a quel punto a nulla valgono i vani tentativi di restare sveglia e cosciente , non serve il caffè, non serve la coca cola strapiena di caffeina, nulla, nada de nada, la palpebra cala e non ne vuol sapere di stare su! quindi non mi resta che rimettere tutto nella borsa portalavoro e dirigermi mestamente verso il mio lettone dove nel tempo massimo di 3 secondi netti sono già nella fase REM...!
Questa coccola di velluto rosso e lino panna ha richiesto tanto di quel tempo per essere finita che mi è diventata vintage tra le mani!




lunedì 20 febbraio 2012

Granny star

La mia passione per il ricamo è grande, ricamerei per ogni stanza di casa mia  ma nella camera di un ragazzone di quasi 18 anni, gli oggetti ricamati ci stonano un pò e allora cosa inventarsi per dare un tocco personale anche alla camera di mio figlio?
Magari un cuscino all'uncinetto.... questo libro che ho da poco acquistato , mi ha fornito lo spunto per creare un oggetto che sia allegro, colorato, hand made e accettabile anche dal mio ragazzone!

mercoledì 15 febbraio 2012

Silhouette 2

Da un leggero e delicato free della gentilissima Luli, un'altra silhouette che farà compagnia al coniglietto

lunedì 13 febbraio 2012

Valentine...collezione privata

Ecco il Valentine 2012 , entrato a far parte della mia collezione di Valentina partita nel 2009.
Sono a quota 4 e anche se come "festa" non la apprezzo ma la "subisco" grazie a pubblicità martellanti in tv e sui giornali , mi piace ricamare il soggetto AMORE !

domenica 12 febbraio 2012

Mettiamo una pezza

Tricot e crochet per l'Aquila è una iniziativa a cui ho aderito e questa è la mia mattonella . La misura è 40x40 , il fiore crochet è applicato . Qui trovate tutti i dettagli e se vi va, potrete dare la vostra adesione!




Un altro fine settimana freddo e nevoso, la morsa della neve e del gelo non si allenta e allora vai di caminetto , film , ricamo e crochet. Questa granny , originale per il centro a forma di cuore, è un delizioso progetto trovato nel gruppo  cui sono stata ammessa con mio piacere  - Condividi con il Cuore -.

Qui ho trovato tantissime appassionate di crochet ; ebbene si, sono in una fase crochettistica! Ora come ora mi attrae molto e ho in progetto un paio di bellissimi lavori tra cui una borsa , capo trendy in questi momenti. Basta guardare le collezioni di questo inverno e della prossima primavera/estate per rendersi conto che tanti stilisti hanno adottato tricot e crochet anche per gli accessori. Io personalmente li apprezzo molto se fatti con un pizzico di originalità e spensierato uso dei colori e spero di sfoggiare presto almeno un capo fatto a mano da me.....

giovedì 9 febbraio 2012

Granny in blu&gray

Sono alta, corporatura longilinea , le braccia luuuuuunghe! Ogni volta che acquisto un capo se scelgo mi stia bene di spalle devo puntualmente allungare le maniche, se prendo la taglia più grande , ho la lunghezza giusta ma poi addosso mi balla....Un giacchino di lana grigia comprato in saldo , indossarlo con una t-shirt fingendo che la manica sia una 3/4? mmmmmmmm......insomma......  fa freddo e già solo a guardarla una manica a 3/4 mi fa venire il raffreddore!
No , no meglio allungare le maniche, ma come? ma con 4 + 4 mini granny nei toni del grigio-azzurro-bianco!
Mi piace molto l'effetto leggermente hippy/figliadeifiori ottenuta! e, sto calda....:-)



martedì 7 febbraio 2012

Proverbio di febbraio

Dany ha avuto un'originale idea, creare dei mini schemi mensili, ognuno con un proverbio inerente al mese stesso.
Questo è febbraio , è il mio mese e quindi mi sta particolarmente simpatico!!!



Aspetto marzo!

domenica 5 febbraio 2012

La felicità?

Una domenica passata sotto le coperte fino a tarda mattinata, colazione a base di caffellatte bollente e cornetti caldi  consumata seduta davanti al camino acceso, guardando fuori dalla finestra la neve, tanta neve...;  mio marito uscito presto per comprare il giornale  ha portato un dolcissimo e goloso vassoio che è stato particolarmente apprezzato! i ragazzi ancora a letto coccolati dal caldo abbraccio dei piumoni ...Lo so che queste nevicate hanno creato tantissimi disagi ma oggi me la son voluta godere per quello che di  più piacevole può regalare una giornata così'! Il pomeriggio di questa pigra domenica è scivolato quieto tra crocette , un buon the con qualche biscottino, un paio di bei film e il Valentine del 2012 che arricchirà la collezione iniziata nel 2009 ....


La felicità? ecco, questa è stata una giornata felice, qualcuno obietterà che non ci si dovrebbe accontentare  di così' poco, io credo che cercare il "troppo" faccia solo perdere tempo, la vita corre veloce, bisogna cogliere l'attimo, apprezzarlo , tanti momenti sereni, fanno una vita felice.......

sabato 4 febbraio 2012

Un binomio incosueto

Il mio mare e la neve, non siamo nel nord Europa e quindi queste immagini per noi sono inconsuete...me le godo, sperando che per lunedì mattina sia tutto finito!

venerdì 3 febbraio 2012

Neve

Tutto bianco, il silenzio tipico che solo un paesaggio innevato, anche se urbano, sa dare,



Puntuale come una cambiale, dopo giorni che veniva annunciata, è arrivata anche da noi la neve...Da ieri notte scende leggera e lieve, ma senza mai smettere e ormai il paesaggio da marino si è fatto montano!!
Tutte le strade completamente ricoperte e praticabili con difficoltà.
Ma ora non mi preoccupo , la mia settimana lavorativa è finita, mio figlio non avrà scuola domani perché' anche qui il Dirigente ha deciso di sospendere le lezioni, grazie alle gomme da neve ho fatto tutti i giri necessari, spesa e ora posso tranquillamente chiudermi in casa , camino acceso, ricamo in mano, si cucinerà qualche piatto speciale, di quelli che richiedono tempo e in questo week end di tempo ne avremo parecchio!
Ecco lo ammetto, a queste condizioni la neve mi piace! Ma per lunedì mattina, please, che sia tutto tornato normale eh!
 Cuore di neve

Dal libro COEUR......

giovedì 2 febbraio 2012

02 febbraio, la Candelora


Dopo i 3 giorni della MERLA ( i 3 giorni più freddi dell'anno 29 - 30 - 31 gennaio ), è arrivata la CANDELORA.
Mi piace molto ricordare queste tradizioni che vengono dal passato, il nostro bagaglio umano e culturale va sempre tenuto presente, le nostre radici, le tradizioni che ci hanno accompagnati e che ora rischiano di sparire travolti dalla fretta, dalla smania di avere, dal predominio sempre più prepotente della materialità sulla spiritualità dell'individuo.Rischiamo di diventare solo dei numeri, delle pedine che non lasciano nessun segno, nessuna traccia del proprio passaggio, e questo lo trovo terrificante!
Quindi mi piace "celebrare" le tradizioni, oggi ricorre la CANDELORA .
Un celebre proverbio presente in tutte le regioni italiane ,, ricordato anche da Papa Giovanni Paolo II, recita "Candelora  dell'inverno semo fora", ossia il 2 febbraio l'inverno può considerarsi finito. Il proverbio però continua "Ma se piove e tira vento, dell'inverno semo drento", ossia se il 2 febbraio il tempo è brutto, l'inverno durerà un altro mese almeno.
Dal punto di vita pagano la Candelora ha a che vedere con la purificazione e con i riti propiziatori per la fertilità della terra e rientra a pieno titolo tra gli otto Sabba (Shamain, Yule, Imbolc, Oestara, Beltane, Litha, Lammas e Mabon) che sono le principali festività del  calendario in cui vengono celebrati i solstizi, gli equinozi e altre ricorrenze legate alla Natura  e a cui si sovrappongono le nostre festività religiose.

Quindi , guardate fuori dalle vostre finestre e controllate il tempo.....siete dentro o fuori dal Generale INVERNO??????

mercoledì 1 febbraio 2012

Silhouette

Decine di libri di designer da ogni parte del mondo nella mia libreria reparto "ricamo",
dozzine di schemi originali  belli belli nelle loro bustine di plastica,
kit in attesa di essere ricamati ed assemblati e io che faccio?
PINNANDO trovo degli schemi di silhouette e in una sera mi regalo questo coniglietto ......la cornice è un telaio che faceva parte di un kit di punto a croce di quelli su tela prestampata che non avrei mai ricamato ma che comprai perché una merceria che chiudeva li svendeva ad 1€ ,

 la tela è un ritaglio di non so che count,

 il filo è un Valdani ???? che mi regalò Angela 
e il cuscinetto è un regalo della mitica Elisabetta, che mi fatto immensamente piacere ricevere!

lunedì 30 gennaio 2012

Cuore rosso

Domenica fredda, fredda fredda; niente neve dalle mie parti , siamo sul mare ed è raro vederla  ma il tempo uggioso e cupo ,  il camino acceso spingono a restare in casa, un bel film, una tazza di the bollente e il pomeriggio scorre veloce tra le rosse crocette del free che Niky ci ha regalato......

Allo schema originale ho aggiunto dei particolari , ma non posso dire di più! :-)

Auguro a tutte voi un buon lunedì e una buona settimana!

sabato 28 gennaio 2012

Piccole attenzioni per i miei ospiti

L'idea ce l'avevo in mente già da tempo, ma era una di quelle che non essendo FOLGORANTE , veniva messa nel "cassetto" del LO FARO' prima o poi.

Giovedì scorso al supermercato, nell'angolo biancheria per la casa ho visto queste mini ceste complete di 6 piccoli asciugamani .Il prezzo era decisamente buono e li è scattata la fatidica molla!
Comprati, lavate le lavette,

fatto velocemente un mini ricamo e cucito su un pezzetto di tela dal motivo vagamente provenzale con cui ho foderato l'interno della cestina,

mi sono divertita a realizzare una piccola coccola per i miei ospiti

martedì 24 gennaio 2012

Prove di granny square

Rieccomi qui dopo un po' di giorni di assenza forzata causa guasto i-phone ( Assistenza Apple: Signora ci assicura che il suo cellulare non ha subito un contatto con liquidi?.....io : no , ha avuto un CONTATTO con SOLIDI, il pavimento.....) che mi aveva impedito di usare le foto scattate al mio esperimento di GrannySquare.
Probabilmente la mia incostanza nelle passioni mi accompagnerà fino alla fine, è più forte di me, mi piace sperimentare un sacco di cose ,il guaio è che facendo molto non mi riesce bene nulla...Quando navigo per blog resto incantata nel vedere quanta capacità e bravura c'è in giro ma queste si ottengono solo provando e riprovando, essendo costanti, così da perfezionarsi e ottenere risultati ammirevoli.

A volte me ne faccio un cruccio, mi intristisco a pensare che a causa della mia voracità di imparare cose nuove, non ne farò mai una per bene; sono incostante, mi annoio a fare qualsiasi cosa per più di qualche volta di seguito; devo alternare soprattutto perché i miei occhi non smettono di trasmettere immagini che solleticano il mio cervello e devo provare, lasciare a metà un progetto per iniziarne uno nuovo completamente diverso; sono una incasinata cronica e ogni sforzo che faccio per darmi una regola, un ordine, un po' di rigore, puntualmente va a farsi benedire!

Tutta questa premessa per presentarvi il frutto dell'ennesimo colpo di fulmine che già in realtà si era intravisto  negli ultimi post, la mania per le piastrelle all'uncinetto!

Gomitoli che avevo acquistato un paio di anni fa per farne non ricordo che, tutorial trovato on line, uncinetto n°4 e i primi 5 granny sono nati...il bello dei granny square è che non hai bisogno di avere uno schema sotto gli occhi e quindi è possibile mettere tutto in borsa e crochettare anche quando sei in fila al distributore di metano tanto per dire!
Cosa ne farò ancora non l'ho deciso, sono pazza per le coperte, le blanket tipo questa .
Lo so è un lavoro affatto difficile ma  di pazienza. Forse  questa sarà la volta buona, non mi metto fretta, ho pensato di crochettarne uno ogni volta che mi andrà , li accumulerò piano piano , non sono prodotti a scadenza breve, e anche se salterò il treno di questo trend del momento, nessun problema le mode tornano.....prima o poi no ? ;-)

mercoledì 18 gennaio 2012

Per me la mattina è un trauma toccare il volante gelido ma con i guanti di pelle che normalmente uso ( li adoro, ne ho di tanti colori) è difficile guidare perché seppur in morbida pelle, restano sempre piuttosto rigidi .
Ieri sera sistemato tutto il dovuto, mi sono seduta sulla mia Poang davanti al camino e in un paio di orette li ho tricottati, cuciti e rifiniti.
Cosa?
Questi scaldamani in lana, ho usato un gomitolo di pura lana vergine di colore blu notte, un paio di ferri n°6
e stamattina il volnte non è stato più un incubo!

i fiori sono sempre quelli di LULI